bc3bc800ca2ac86442dfa368f0614b75ac941a24

©2023  Admica Vision - P. Iva  03258311202
Informativa Privacy per i Clienti


facebook
youtube

Admica Vision

6c08938830ffff2e4ea67b4e3c51dee9fe1de1ad

Informativa cookieInformativa Privacy

F.A.Q.

(domande frequenti)

1) Quanto deve essere lunga e intensa una campagna pubblicitaria?

Innanzitutto occorre considerare bene quali sono gli obiettivi di comunicazione che si intendono raggiungere.

Ad esempio: se l'obiettivo è far conoscere il tuo (nuovo) prodotto o la tua (nuova) attività, allora è necessaria una campagna che si protragga per tutto l'anno (se non di più), con più comunicazioni giornaliere su vari Media.

Se invece l'obiettivo è comunicare un'offerta particolare o un cambiamento nel servizio fornito o una novità o un evento, allora occorre puntare sull'intensità (battage molto intenso ogni giorno) per un periodo breve (ad esempio uno/due mesi).

O ancora, se vuoi solo mantenere viva l'attenzione del pubblico sul tuo prodotto o attività, allora puoi organizzare, nell'anno, brevi periodi (uno/due mesi) di campagna con intensità media, alternati ad altrettanti periodi di silenzio.

Un principio di cui non bisogna mai dimenticarsi è che qualsiasi messaggio comunicato tramite la pubblicità, viene ascoltato, compreso e recepito dall'ascoltatore medio solo dopo una reiterata e prolungata ripetizione.

2) Se facessi la mia campagna da solo potrei ottenere gli stessi risultati e magari risparmiare?

Ideare, pianificare, gestire una campagna pubblicitaria è un'attività complessa e laboriosa, che richiede competenze, mezzi ed esperienza. Occorre considerare molte variabili le cui opzioni alternative determinano la strategia per centrare gli obiettivi prefissati.  Eccone alcune. 

PRO E CONTRO DEI TIPI DI MEDIA - VALUTAZIONE DEI MEDIA SPECIFICI - DIVERSIFICAZIONE DEI MEDIA - QUANTITÀ, QUALITÀ E DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA DEL PUBBLICO DEI MEDIA - TEMPI IDEALI PER LA CAMPAGNA - COSTO DEGLI SPAZI - COSTRUZIONE DEL MESSAGGIO - CONCORRENZA - ETC...

L'esperienza di Admica Vision risponde prontamente a tutte le questioni in gioco, con campagne pubblicitarie clamorose, efficaci, in linea con le tue aspettative e i tuoi obiettivi e a prezzi vantaggiosi.

E a proposito di soldi, il "fai da te" non ti garantisce nemmeno un risparmio.  Infatti, i prezzi che i Media riservano ad Admica Vision per l'acquisto degli spazi sono decisamente più bassi rispetto ai prezzi per il pubblico.  Tale risparmio tende ad assorbire sempre più il costo effettivo del servizio di Admica Vision, arrivando ad annullarlo nei casi di campagne particolarmente consistenti.

3) Admica Vision è in qualche rapporto di collaborazione, dipendenza o partnership coi Media su cui colloca la pubblicità? Riceve da questi provvigioni?

Admica Vision non è in alcun modo collegata ai Media (o ai loro Editori) né percepisce da questi alcun tipo di compenso.

Infatti opera esclusivamente nell'interesse del proprio cliente, per conto del quale agisce nei confronti dei Media.

4) Ho un negozio di abbigliamento. Vorrei farmi conoscere meglio, ma posso investire in pubblicità al massimo 3.000 euro all'anno. Possiamo riuscirci comunque?

Se sei semi-sconosciuto in città e la concorrenza è agguerrita e non hai prodotti introvabili altrove, se vuoi farti conoscere quanto e più degli altri, forse dovresti investire di più e/o più a lungo. Se, viceversa, la situazione non è così "tragica" e hai semplicemente deciso che è giunto il momento di far fare alla tua attività un balzo in avanti, col budget annuo a tua disposizione, con una buona oculatezza e cercando di spuntare tariffe eccezionalmente più basse del solito coi Media, certamente possiamo insieme centrare i tuoi obiettivi. Parliamone...

5) Ho un certo budget annuo da destinare agli investimenti pubblicitari. Ma ancora non so quando fare le mie campagne né cosa esattamente comunicare. Come posso fare?

Nessun problema. Anche se normalmente il conferimento dell'incarico da parte del nostro cliente coincide con l'avvio di una campagna, è altrettanto possibile fare "contratti aperti". In pratica, tu ci incarichi di pianificare e realizzare le tue campagne pubblicitarie all'interno di un certo arco temporale (ad es. l'anno solare), stabilendo il budget ma riservandoti di comunicarci di volta in volta le date delle campagne che, ovviamente, saranno singolarmente studiate nei dettagli.

6) In quanto tempo si può organizzare una nuova campagna pubblicitaria?

Normalmente, dal primo incontro alla prima messa in onda, in condizioni normali, passano tre-quattro settimane.

In casi particolari di urgenza (e se non ci sono materiali elaborati da preparare), si può ridurre il tempo a due settimane.

7) Cosa occorre per preparare uno spot audio-visivo? Venite da me con una troupe cinematografica? Si va da qualche parte a fare riprese?

La gran parte del lavoro di realizzazione di uno spot audio-visivo è svolta in computer-grafica, montando immagini e animando illustrazioni e testi. Naturalmente, spesso occorre fare anche scatti e/o video-riprese in loco, ma nulla di invasivo. Molto semplice, discreto e rapido.

8) Per la mia campagna pubblicitaria vorrei utilizzare, tra gli altri, un preciso Mezzo che non vedo tra quelli da voi citati. Potete aggiungerlo agli altri Media per la mia campagna?

Certamente sì. Anzi, saremo ben felici di metterci in contatto con tale Mezzo e di negoziare una tariffa agevolata per la tua campagna. E magari, se il Mezzo si rivela efficace per te, in futuro potremo aggiungerlo in modo stabile ai Media cui normalmente ci rivolgiamo per tutti i nostri clienti.

9) Posso fare campagne pubblicitarie soltanto in città e provincia o anche in tutta la regione?

La maggior parte dei Media con cui dialoghiamo hanno la massima penetrazione a livello di città e provincia.

Tuttavia, alcuni di questi Media, sono anche leader di ascolti in tutta la regione.

Quindi possiamo realizzare efficacissime campagne anche su scala regionale.

10) Come si possono misurare direttamente i risultati della pubblicità?

Mentre per la pubblicità sul Web esiste uno strumento oggettivo di valutazione che si chiama "Tasso di conversione" (la quantità di click su un certo link), per quanto riguarda la pubblicità sui Media tradizionali, se non si vogliono effettuare costosi (e non sempre precisi) sondaggi a campione, l'unico misuratore concreto dell'efficacia di una campagna è la rilevazione del differenziale di valore di un parametro la cui modifica era un obiettivo della comunicazione.

Solitamente (ma non necessariamente) il differenziale misurato riguarda l'ammontare delle vendite realizzate in un dato periodo successivo alla campagna rispetto allo stesso periodo antecedente la campagna.

11) Per la mia campagna pubblicitaria dovrò intrattenere rapporti coi Media?

Assolutamente no. Non dovrai preoccuparti di nulla. Admica Vision si sostituisce in tutto al proprio cliente, interagendo coi Media sia per le questioni tecniche (consegna del materiale, adattamento dei file audiovisivi ai formati e agli standard del Mezzo, etc..), sia sotto l'aspetto organizzativo (scelta degli orari o dei luoghi, dei formati, dei giorni, delle collocazioni, etc...) e sia per le incombenze amministrative (stipula dei contratti, intestazione e pagamento delle fatture, etc..).

12) Oltre alla pianificazione e gestione delle campagne pubblicitarie, quali ulteriori servizi può fornire Admica Vision?

In caso di necessità e/o richiesta, Admica Vision fornisce molto volentieri i seguenti ulteriori servizi complementari.

  • Progettazione di nuove strategie di comunicazione
  • Consulenza per la vendita e la fidelizzazione del cliente
  • Realizzazione di video aziendali e di altro materiale grafico pubblicitario.

Chiedi informazioni senza impegno >>